Ciao a tutti, cari lettori,


La data di nascita ufficiale del rugby è il 1866, quando venne fondata "L'INTERNATIONAL RUGBY BOARD".
Diffusosi in Nuova Zelanda, Sudafrica e Australia, il rugby cambiò nel corso del tempo, migliorandosi, affinando tecnica e tattica fino a diventare pura espressione di esplosività, forza fisica, grande tecnica e intelligenza tattica.
Il rugby si diffuse anche in Italia per mano della comunità inglese che nell'Ottocento si era stabilita a Genoa. La prima partita di una squadra italiana risale al 1911, partita che la vide contrapposta ad una squadra francese.
Negli anni '90, il rugby azzurro crebbe in maniera evidente; la crescita ebbe il suo apice con la memorabile vittoria sulla Francia a Grenoble nel 1997. Quella vittoria fu il preludio alla coronazione di un sogno avveratosi nel 2000, quando l’Italia venne invitata per la prima volta a partecipare al Cinque Nazioni, il torneo più importante che riunisce le squadre più forti del mondo.
Leo il rugbista
Nessun commento:
Posta un commento