Salve a tutti cari lettori,

Questa esperienza, della durata di una settimana, è prima di tutto una grande opportunità per mettersi in gioco, in quanto le lezioni, previste ed organizzate per l'intero soggiorno al mattino, sono infatti interamente in inglese: il modo migliore per imparare velocemente tanti nuovi vocaboli e migliorare la pronuncia!

Arrivati sull'isola di Malta siamo stati accolti da due inviati della BabyLuo che, dopo averci spiegato regole e divieti da rispettare, ci hanno fatto accomodare sul pullman che ci ha accompagnati all'hotel dove avremmo passato la vacanza studio.

Da quel momento sono iniziate le lezioni vere e proprie: alcuni lavori, come le schede da completare, a mio parere sono stati decisamente noiosi, altri invece sono stati divertentissimi, come la visione del filmino di "Mr. Bean nella camera 426", che ci ha fatto letteralmente sbellicare dalle risate.

Le gite sono state tutte molte interessanti, ma anche molto stancanti, infatti, una volta risaliti sul pullman per far ritorno in hotel, eravamo tutti così stanchi da avere a malapena la forza di giocare ad "OBBLIGO O VERITÀ", a quanto pare il gioco del momento!
Arrivati in hotel, solitamente verso le 17.30/18.00, ritornavamo nelle nostre stanze per riposarci e prepararci alla cena prevista solitamente per le 19.00.
Terminata la cena, il programma serale prevedeva ogni volta attività diverse come bowling, visione di film o agguerrite ed infinite partite al laser tag.

Nel susseguirsi dei giorni le lezioni sono proseguite tra mille esercizi e tante risate; tra una correzione di pronuncia ed un tuffo in mare il tempo è passato velocemente, sono nate nuove amicizie e abbiamo vissuto momenti di grande divertimento, anche grazie ad un nostro compagno che non ha perso nemmeno un'occasione per rallegrare persino quei momenti in cui, colpiti dalla stanchezza dovuta a giornate così piene di studio ed esercitazioni, facevamo calare il silenzio: per farvi capire il personaggio, a causa di una sua battuta la mia compagna Elisa una volta stava per soffocare dalle troppe risate!
Quel poco tempo mi è però bastato per conoscere meglio persone fino ad ora a me sconosciute e alle quali sono rimasta molto legata.
Sono stata veramente felice in quei giorni ed è per questo che consiglio a tutti i miei compagni, di ogni età e ordine di scuola, di non lasciarsi perdere l'occasione il prossimo anno di imparare la lingua inglese divertendosi e potendo conoscere luoghi e persone stupende!
Al prossimo articolo,
Sara la pallavolista