Salve a tutti cari lettori,
Nato il 16 aprile 1889 nella periferia di Londra, Charlie ebbe un'infanzia tutt'altro che facile: suo padre, dedito al bere, e sua madre, una cantante in perenne difficoltà nel trovare lavoro, a causa dell'estrema povertà furono infatti costretti ad affidare lui e il fratello per due anni ad un orfanotrofio.
In seguito i suoi genitori si separarono e la madre iniziò a manifestare i sintomi di una brutta malattia mentale che la costrinse ad una serie di ricoveri ospedalieri inframezzati a faticosi ritorni sulle scene.

Pensare a Chaplin come a un regista e attore comico non solo è riduttivo, ma addirittura sbagliato: se si guardano i suoi film ad un livello più profondo, senza fermarsi alla risata facile, risulta infatti evidente come ogni scena comica nasconda in realtà una critica o una riflessione su quanto rappresentato.

Invito dunque tutti i mie compagni, soprattutto quelli della classe terza che in questo periodo stanno studiando proprio il periodo storico in cui Chaplin visse e ambientò molte delle sue opere, a rivedere i suoi film e, tra una risata e l'altra, a provare a individuare tutti i temi e gli argomenti che, trattati da lui con apparente leggerezza, ritornano anche nei nostri libri di scuola e nelle spiegazioni dei nostri professori.
A presto!
Jack on the Net