Salve a tutti cari lettori e ben tornati sul blog.
Oggi siamo qui per parlarvi del viaggio d'istruzione in Germania e Svizzera delle classi seconde e terza della scuola secondaria di primo grado che ha avuto luogo dal 6 all'8 aprile.
Il giorno della partenza, data la lontananza della destinazione, ci siamo dovuti svegliare molto presto per poter partire di prima mattina alla volta di Heidelberg, città situata nel Baden-Wuttemberg.
Il viaggio, sebbene sia stato lungo, tra spiegazioni dei professori, giochi e chiacchiere tra di noi non è stato per niente noioso, anzi!
Questa tappa della visita ci ha colpito molto: la casa infatti con una superficie di soli 45m2 ospitava ai tempi ben sette persone!

Dopo una mezz'oretta circa di tempo libero ci siamo diretti verso l'autobus e siamo partiti verso l'hotel dove, dopo aver preso possesso delle camere, ci siamo recati a cena.
Dopo la cena, seppur stanchi, non ci siamo fatti scappare l'occasione di divertirci, ridere e scherzare, sparpagliandoci tra le varie stanze.

La navigazione è terminata nella cittadina di Boppard da dove ci siamo diretti verso la città di Koblenz.
Qui, dopo un pranzo abbondante, abbiamo incontrato la guida con la quale siamo andati a visitare la chiesa di Nostra Signora e la fontana del monello, così chiamata perché, senza alcun preavviso, spruzza l'acqua addosso ai poveri passanti.
Successivamente siamo venuti a conoscenza della storia della città attraverso l'osservazione di un'altra fontana che, attraverso diverse cornici, ripercorre le tappe fondamentali della storia di Koblenz.

L'ultima tappa della visita a Koblenz è stata invece alla basilica di San Castore, sull'altare della quale i discendenti di Carlo Magno si spartirono il suo impero.
La mattina del terzo giorno siamo partiti alla volta di Triberg, una cittadina situata nel cuore della Foresta Nera, dove, attraverso una piacevole camminata nel bosco, attorniati da una miriade di scoiattoli, abbiamo visitato le cascate più alte della Germania.
Ormai sulla strada del ritorno, ci siamo fermati infine a visitare le cascate del Reno a Sciaffusa, in Svizzera, per poi rientrare a Treviglio, dove, stanchi ma felici per la bellissima esperienza, abbiamo riabbracciato i nostri genitori.
Andrea lo sportivo
Leonardo il rugbista
Nessun commento:
Posta un commento