Ciao a tutti carissimi lettori,
in questo articolo vi parleremo degli animali più strani da compagnia.
Sebbene ancora oggi cani e gatti rappresentino la miglior compagnia per l'uomo, molte persone hanno invece deciso di scegliere animali alquanto alternativi.
Vediamo insieme quelli più strambi!
L'IGUANA:

IL CINCILLÀ:
assomiglia ad un piccolo topo ed è ormai diventato molto di moda. Ha bisogno di cure affinchè si senta a suo agio. Proviene dal Centro-Sud America. Questo animale non morde, non graffia, ma è molto timido, non ama le coccole e giocare con gli umani. Il cincillà non va mai lasciato libero in casa perchè potrebbe mangiare vari oggetti. Se si hanno delle piante é importante che non siano tossiche perchè, essendone ghiotto ed essendo un vorace sgranocchiatore, c'è rischio che si avveleni. Non bisogna tenere il cincillà in una gabbia, è infatti preferibile costruire una casetta con vari accessori come gli scivoli, le ciotole per il bagnetto e l'immancabile una ruota girevole!
IL FURETTO:
il suo nome scientifico è "Mustela putorius furo", letteralmente "Ladro puzzolente": ladro perchè nasconde il cibo, puzzolente perchè emana un cattivo odore. È un animale ambito e abituato a stare con gli umani che appartiene alla categoria dei mustelidi come la lontra, la donnola e la puzzola. Il furetto è un carnivoro. Dall'aspetto allungato e dal fisico longilineo, ideale per infilarsi nelle tane, ha il muso appuntito dal quale spuntano orecchie tondeggianti e ricoperte di peluria. Gli occhi sono vispi, il naso rotondo. La sua coda è lunga e folta, le zampe sono corte e munite di cinque dita ciascuna. Se lasciato da solo soffre. Chi ha intenzione di prenderlo deve sapere che dovrà affrontare un grosso impegno: per i disastri che combina sarebbe da tenere sempre sotto controllo. Non è un animale da gabbia: sarebbe meglio tenerlo in un recinto o in una stanza a lui riservata.
IL PAPPAGALLO:

Per chi volesse avere un pappagallo come animale di compagnia un ultimo, importante avviso: molte specie di pappagalli emettono infatti suoni e richiami che, oltre a superare con facilità i 100 decibel (!), possono risultare molto fastidiosi, creando non pochi problemi con il vicinato.
IL PITONE:

Al prossimo articolo!
Ping Thomas
Sara la pallavolista
Hip Melly Hop
Nessun commento:
Posta un commento